Tonielli, R. and De Falco, G. and Di Martino, G. and Gentile, F. and Innangi, S. and Simeone, S. (2007) Rapporto tecnino C/O Sonos2007: 5 - 30 Giugno 2007. Technical Report. IAMC - CNR, Napoli, Italia. (Unpublished)
  | 
            
              
PDF
 RT_Sonos2007.pdf Download (6MB)  | 
          
Abstract
Nel giugno 2007 si è svolta la Campagna Oceanografica "Sonos2007" a bordo della N/O Thetis. La campagna ha visto la collaborazione di due sezioni dell'IAMC (Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - CNR), quella di Oristano e quella di Napoli nell'ambito del progetto Sigla (Sistema Integrato per monitoraggio e Gestione di Laguna e Ambiente) per la caratterizzazione litologica dei fondali nell'area di Oristano, nella Penisola del Sinis e dell'Isola di Mal di Ventre in una profondità compresa tra i 10 e i 60 metri. Come strumentazione acustica per acquisizione morfobatimetrica è stato utilizzato il Multibeam Seabat 8111, installato a chiglia della nave; mentre sono state effettuate campionature dirette con benna Van Veen per la caratterizzazione del fondale.
| Item Type: | Monograph (Technical Report) | 
|---|---|
| Additional Information: | In questo documento è spiegato come è stato utilizzato, per la caratterizzazione del fondale, il backscatter registrato dai multibeam Reson. Inoltre è spiegato in modo dettagliato quali sono le differenze tra i diversi segnali di backscatter registrati dallo strumento e in che modo possono essere sfruttati. | 
| Uncontrolled Keywords: | Multibeam, Reson Seabat 8111, Backscatter, Opzione side, Snippet, Batimetria | 
| Subjects: | 500 Scienze naturali e Matematica > 530 Fisica > 530.7 Strumentazione 500 Scienze naturali e Matematica > 550 Scienze della Terra  | 
        
| Depositing User: | Dott Sara Innangi | 
| Date Deposited: | 08 Feb 2010 | 
| Last Modified: | 20 May 2010 12:02 | 
| URI: | http://eprints.bice.rm.cnr.it/id/eprint/1240 | 
Actions (login required)
![]()  | 
        View Item | 
        