Memoria fotografica. Storia di un recupero collettivo

Picollo, Marcello and Cattaneo, Barbara and Vianelli, Daniela, eds. (2020) Memoria fotografica. Storia di un recupero collettivo. IFAC Book Series . IFAC-CNR. ISBN 9788894168969

[img]
Preview
Text
Memoria-fotografica.pdf - Published Version

Download (30MB) | Preview

Abstract

Il presente volume contiene i contributi delle relazioni presentate nel Workshop tecnico– scientifico dal titolo “Contributi per la definizione di una metodologia di recupero di materiale fotografico” all’interno dell’evento “MEMORIA FOTOGRAFICA” svoltosi presso la Biblioteca Labronica Bottini dell’Olio di Livorno sabato 11 maggio 2019. Il progetto “Memoria fotografica”, cui la Regione Toscana ha partecipato sia come partner sia come cofinanziatore, si è posto come obiettivo primario la definizione di una metodologia per il recupero, la stabilizzazione e il restauro del materiale fotografico contemporaneo danneggiato da evento naturale, nel caso specifico da alluvione. Per questo studio è stato individuato l’archivio Dainelli, che è stato gravemente compromesso dall’alluvione che ha colpito il territorio di Livorno nel settembre 2017. Questo raccoglie un consistente corpus di opere, testimonianze e materiali documentativi appartenenti al fotografo contemporaneo, di fama internazionale, Daniele Dainelli. L’archivio - un pezzo di patrimonio rappresentativo della produzione artistica e culturale contemporanea - comprende classi diverse di materiale fotografico (negativi colore, diapositive colore, stampe a sviluppo cromogeno e inkjet). Nonostante il primo intervento di urgenza eseguito sul corpus dell’archivio nei giorni successivi all’inondazione, il materiale si trovava, e versa ancora oggi, in uno stato di conservazione molto critico che, in assenza di un intervento mirato, può comprometterne definitivamente la fruibilità. È stato quindi essenziale approntare un piano strutturato per il recupero e la restituzione della leggibilità di una selezionata parte del materiale per la sua conservazione a lungo termine, sia al fine di garantirne nuovamente la fruibilità sia per prevenirne l’avanzare di processi di degrado ormai innescati dall’esposizione alle condizioni estreme dell’alluvionamento.

Item Type: Book
Additional Information: Atti del Convegno “Contributi per la definizione di una metodologia di recupero di materiale fotografico” all’interno dell’evento “MEMORIA FOTOGRAFICA” svoltosi presso la Biblioteca Labronica Bottini dell’Olio di Livorno, 11 maggio 2019.
Subjects: 700 Arti, Belle arti e Arti decorative
700 Arti, Belle arti e Arti decorative > 770 Fotografia
Depositing User: dr. DANIELA MUGNAI
Date Deposited: 19 Feb 2021 10:01
Last Modified: 19 Feb 2021 10:01
URI: http://eprints.bice.rm.cnr.it/id/eprint/20812

Actions (login required)

View Item View Item