Gulotta, Eliana (2010) Algoritmo della ricostruzione mammaria postmastectomia. Il giornale di chirurgia, 31 (6/7). pp. 347-350. ISSN 1971-145X
  | 
            
              
Text
 article(109).pdf - Published Version Download (1MB)  | 
          
Abstract
La ricostruzione mammaria dopo mastectomia è parte integrante del trattamento del carcinoma mammario. Obiettivi della ricostruzione mammaria sono: ripristinare il volume mammario, la simmetria, ricostruire il complesso areola capezzolo. Il tipo di intervento da eseguire dipende dalle caratteristiche intrinseche della paziente e dal trattamento terapeutico effettuato. La ricostruzione può essere effettuata mediante l’inserimento di protesi o l’utilizzo di tessuti autologhi. La scelta della tecnica è data comunque soprattutto dal morfotipo della paziente: magro, normotipo, pletorico. Il morfotipo della paziente influenza pure la tecnica di ricostruzione. Nella donna la mastectomia è un intervento fisicamente mutilante che crea uno shock psichico e fisico che si sovrappone alla consapevolezza di essere gravemente malata. L’evoluzione delle tecniche di ricostruzione mammaria ha consentito di restituire alle donne colpite da carcinoma una completa integrità corporea.
| Item Type: | Article | 
|---|---|
| Uncontrolled Keywords: | Mammella - Carcinoma - Ricostruzione postmastectomia - Algoritmo | 
| Subjects: | 600 Tecnologia - Scienze applicate > 610 Medicina e salute (Classificare qui la tecnologia dei servizi medici) > 617 Rami vari della medicina; Chirurgia | 
| Depositing User: | Nadia Del Gobbo | 
| Date Deposited: | 12 Apr 2016 15:34 | 
| Last Modified: | 12 Apr 2016 15:34 | 
| URI: | http://eprints.bice.rm.cnr.it/id/eprint/6958 | 
Actions (login required)
![]()  | 
        View Item | 
        