Items where Subject is "000 Scienza degli elaboratori - Scienze dell’informazione - Scienze archivistiche, librarie e dell'informazione documentaria – opere generali > 020 Biblioteconomia e scienze dell'informazione"

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type
Jump to: B | C | F | G | I | M | P | R | S | T | Z
Number of items at this level: 34.

B

Basili, Carla (2005) Una “discussione in rete” con Stanley Wilder. Working Paper. Ceris-CNR, Roma.

Berselli, Sara and Tiberi, Luca (2010) Metodo per la valutazione e la comparazione quali-quantitativa della produttività scientifica degli istituti di ricerca europei. Technical Report. Direzione centrale supporto alla programmazione e alle infrastrutture, Roma. (Unpublished)

Biagioni, S. and Carlesi, C. and Filippi, M. (2004) Mecme Digital Library. Istituto sperimentale talassografico iamc cnr di taranto, Taranto, Italia.

Bruni, Barbara (2005) La Biblioteca della Külliye di Kavála: Descrizione del fondo locale e ricostituzione del patrimonio librario dell'istituto. Tesi. Umanistica, 4 . Firenze University Press, Firenze. ISBN 88-8453-356-2

C

Calvani, Antonio (2003) Technological innovation and change in the university: moving towards the virtual university. Firenze University Press, Firenze. ISBN 88-8453-084-9

Cancedda, Flavia (2007) Funzione e struttura della rete internazionale ISSN. Le attività del Centro italiano ISSN. In: Editoria: certificazione, diffusione e ISSN International Standard Serial Number, 27 marzo 2007, Roma, Italia. (Unpublished)

Cancedda, Flavia (2012) Il sistema ISSN in Italia. AIB studi (Online), 52 (3). pp. 345-361. ISSN 2239-6152

Cancedda, Flavia (2014) La norma UNI sulla professione del bibliotecario. Il Mondo degli archivi (Online). pp. 1-18. ISSN 2284-0494

Cancedda, Flavia (2009) Le biblioteche di area scientifica: dalle prassi consolidate alla gestione dei servizi innovativi. Flavia Cancedda, Roma. (Unpublished)

Cancedda, Flavia (2014) Norma UNI per la figura professionale del bibliotecario. In: 8. ciclo di conferenze "Biblioteche libri documenti" (Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di scienze documentarie linguistico filologiche e geografiche), 08/04/2014, Roma, Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di scienze documentarie linguistico filologiche e geografiche. (Unpublished)

Cancedda, Flavia (2004) Ricerca e captazione di documentazione di Letteratura Grigia. In: 10. Corso Servizi catalografici e documentazione digitale nella biblioteca scientifica, 13-29 settembre 2004, Roma, Italia. (Unpublished)

Cancedda, Flavia and Tiberi, Luca (2002) La revisione del fondo cartografico della biblioteca centrale Marconi. Technical Report. CNR, Roma, Italia. (Unpublished)

Cancedda, Flavia (2015) Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia. Norma UNI e Legge 4 del 2013. In: 9. ciclo di conferenze "Biblioteche libri documenti", 23/04/2015, Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di scienze documentarie linguistico-filologiche e geografiche. (Unpublished)

Cancedda, Flavia (2013) SAIISA Project (Semiautomatic assignment of ISSN to Italian Serials based on ACNP records). Activity project Report. Project Report. Consiglio nazionale delle ricerche, Roma. (Unpublished)

Cancedda, Flavia and De Biagi, Luisa (2012) Being persistent and identifiable in the digital era. Persistent Identifiers as a strategic tool to valorize grey literature and research products. In: Fourteenth International Conference on Grey Literature : Tracking Innovation through Grey Literature, 29-30 November 2012, Rome, National Research Council.

Casolino, Enzo (2010) INFORMAZIONE SCIENTIFICA, POLITICHE DI GOVERNI E DI MERCATI. In: Sinergie invisibili, Ricerca e Informazione scientifica nell'Economia della Conoscenza. CNR, Roma, pp. 157-232. ISBN 978-88-8080-108-5

Cilione, Emanuela (2000) Editoria elettronica. CNR, Roma. (Unpublished)

F

Filippi, M. (2004) IAMC CNR Online Public Access Library Catalogue (Opac prototype). Istituto sperimentale talassografico iamc cnr di taranto, Taranto, Italia.

Filippi, M. (2009) IAMC-CNR Taranto library partnership into POLAR and PUMA. Istituto sperimentale talassografico iamc cnr, Taranto, Italia.

Florio, Isabella and Santorsa, Sara (2017) CNR–SOLAR : caratteristiche tecniche e contenutistiche. In: CNR–SOLAR : caratteristiche tecniche e contenutistiche, 12/2017, Banca d'Italia. (Unpublished)

G

Gentilini, Maurizio and Massella, Enrica (2006) LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA - LIBRO BIANCO DEL GRUPPO DI LAVORO INTERMINISTERIALE PER LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TRAMITE SUPPORTO DIGITALE. Manual. CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, Roma.

Giovannetti, Lorenzo (2024) Le metamorfosi storiche dell’odio e della sua espressione. Un approccio interdisciplinare. DSU Policy brief (3). CNR DSU, Roma.

I

International Conference on Dublin Core and Metadata for e-Communities (2002 : Florence, Italy), DC-2002 (2002) DC-2002 : metadata for e-communities : supporting diversity and convergence 2002 : proceedings of the International Conference on Dublin Core and Metadata for E-communities, 2002, October 13-17, 2002, Florence, Italy. Firenze University Press, Firenze. ISBN 88-8453-043-1

M

Martini, Marco (2004) Conversione digitale dei cataloghi. Dalle schede all'OPAC. Technical Report. Biblioteca Centrale "G.Marconi" - CNR, Roma, IT. (Unpublished)

Martini, Marco (2005) Soggettario - Applicazioni informatiche. Sicurezza informatica. Technical Report. Biblioteca Centrale "G.Marconi" - CNR, Roma, IT. (Unpublished)

P

Papi, Luca (2011) Indicizzazione, classificazione e sicurezza di documenti contenenti informazioni sensibili. Technical Report. CNR - Dipartimento Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni, Roma.

R

Ranchino, Maria Adelaide (2003) Accesso e trattamento della documentazione comunitaria. Technical Report. CNR, Roma. (Unpublished)

Ranchino, Maria Adelaide (2005) Documentazione comunitaria convenzionale e on-line. In: Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, Corso di riqualificazione: “Riqualificazione Bibliotecario”, Roma, Italia. (Unpublished)

Ranchino, Maria Adelaide (2004) Information retrieval da banche dati comunitarie. In: X Corso Servizi catalografici e documentazione digitale nella biblioteca scientifica, Roma, Italia. (Unpublished)

Ranchino, Maria Adelaide (2004) La Catalogazione della documentazione comunitaria nella Biblioteca depositaria della Commissione europea del CNR. In: X Corso Servizi catalografici e documentazione digitale nella biblioteca scientifica, Roma, Italia. (Unpublished)

Ranchino, Maria Adelaide (2016) Premio Innovazione Cnr 2015 “CNR Biblio App. Servizi bibliotecari a portata di smartphone”. DigItalia, 2016. pp. 163-169. ISSN 1972-621X

S

Santorsa, Sara (2018) Indicizzazione semiotica e semantica dei documenti cartografici. [Teaching Resource] (Unpublished)

T

Tiberi, Luca (2004) Information retrieval dei periodici on-line: metodologie e tecniche. In: 10. Corso Biblioteconomia e gestione della documentazione digitale, Roma, Italia. (Unpublished)

Z

Zinevrakis, E. (2007) Procedure di catalogazione in ambito ISSN. In: SEMINARIO - Editoria, certificazione, diffusione e ISSN (International Standard Serial Number), 27 marzo 2007, Roma. (Unpublished)

This list was generated on Sat Jun 29 23:41:17 2024 CEST.