Bonura, Angela and Longo, Alessandra and Longo, Valeria and Vlah, Sara and Mercati, Francesco and Masullo, Tiziana and Nicosia, Aldo and Tagliavia, Marcello and Salamone, Monica and Cuttitta, Angela and Carimi, Francesco and Colombo, Paolo (2016) Applicazione di un protocollo di screening differenziale nel sistema Vitis vinifera per l’identificazione di peptidi con attività antimicrobica. Technical Report. IBIM-CNR, Palermo. (Unpublished)
|
Text
I Rapporto tecnico IBIM_18.07.2016.pdf - Draft Version Download (1MB) | Preview |
Abstract
Le piante e gli animali presentano elementi comuni nel loro sistema di difesa contro gli agenti patogeni, come la sintesi diretta di enzimi idrolitici (chitinasi, glucanasi, proteinasi e ossidasi) e di peptidi antimicrobici (AMPs). Gli AMPs sono peptidi ampiamente espressi negli organismi animali (vertebrati e invertebrati) e nelle piante. Possono essere espressi costitutivamente o rapidamente indotti inseguito ad uno stimolo biotico, a differenti livelli cellulari, per interagire direttamente con l’agente infettante e/o per modulare la risposta immunitaria contro i patogeni. Tali peptidi sono oggi classificati in relazione alle loro caratteristiche biochimiche (carica netta) e/ o alle loro caratteristiche strutturali (composizione amminoacidica, struttura lineare o circolare). In base a queste caratteristiche le molecole possono essere distinte nei seguenti gruppi: 1) peptidi lineari ad alfa elica; 2) peptidi ciclici con β-sheets e due o più ponti disolfuro; 3) peptidi con alfa elica e β-sheets stabilizzati da ponti disolfuro; 4) peptidi con hairpin o loop stabilizzati da ponti disolfuro; 5) peptidi lineari con residui aminoacidici ripetuti, come prolina, glicina, triptofano o istidina; 6) piccoli peptidi con struttura avvolta o con una struttura secondaria non definita. Nonostante la loro diversità strutturale, i peptidi antimicrobici presentano la caratteristica comune di inibire la crescita di un largo spettro di microbi, quali Gram-positivi, Gram-negativi, funghi e in alcuni casi anche virus, tanto da far coniare il termine di “antibiotici naturali”. Negli ultimi anni è notevolmente incrementato l’interesse verso tali peptidi dal momento che dati scientifici hanno mostrato che questi non inducono lo sviluppo di meccanismi di resistenza nei microrganismi patogeni. Gli AMPs quindi potrebbero costituire una valida alternativa non solo in ambito sanitario, per la sostituzione di antibiotici di sintesi chimica e di origine microbiologica, ma potrebbero avere un importante utilizzo in campo industriale e nello sviluppo di nuovi sistemi di conservazione degli alimenti al fine di incrementare la loro “shelf-life”.
Item Type: | Monograph (Technical Report) |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | enzimi idrolitici, peptidi antimicrobici, antibiotici naturali |
Subjects: | 600 Tecnologia - Scienze applicate |
Depositing User: | DR VALERIA LONGO |
Date Deposited: | 19 Jul 2016 08:11 |
Last Modified: | 19 Jul 2016 08:11 |
URI: | http://eprints.bice.rm.cnr.it/id/eprint/14732 |
Actions (login required)
View Item |