Browse by ["viewname_eprint_journal_volume" not defined]

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: Article
Number of items: 126.

Article

Balocco, Carla and Marmonti, Enrico and Sorge, Matteo (2013) Progettare la luce per la qualità della visione e la riduzione dei consumi energetici. Caso di studio, la scuola di Sesto Fiorentino. Bollettino ingegneri, 61 (7). pp. 3-15. ISSN 2035-2433

Collegio degli Ingegneri della Toscana, Gruppo di lavoro strutture (2013) Strutture portanti - Aspetti progettuali e normativi. Bollettino ingegneri, 61 (7). pp. 16-18. ISSN 2035-2433

Gotti, Michele (2013) L’architettura religiosa medievale in Valdera: tecniche edilizie e tipologie planimetriche. Bollettino ingegneri, 61 (6). pp. 3-21. ISSN 2035-2433

Bianchi, Carlotta and Terenzi, Gloria and Nuti, Franco (2013) Il progetto e la costruzione dell'ala Michelucci nella Cassa di Risparmio di Firenze: interventi di adeguamento sismico. Bollettino ingegneri, 61 (5). pp. 3-19. ISSN 2035-2433

Sartori, Rino and Meriggi, Lorenzo (2013) Le spugne delle grotte artificiali fiorentine e la Pietraforte nell'architettura pistoiese: descrizione e ricerca delle provenienze. Bollettino ingegneri, 61 (5). pp. 20-24. ISSN 2035-2433

Ruggeri, Nicola (2013) Caratteristiche antisismiche, restauro, nuove costruzioni. Il futuro, progettare con il legno? Bollettino ingegneri, 60 (12). pp. 16-25. ISSN 2035-2433

Susini, Federica (2013) Il Borgo ritrovato: restauro urbano del Borgo dei Navicellai e del Lungarno del Pignone a Firenze. Bollettino ingegneri, 61 (3). pp. 19-23. ISSN 2035-2433

Bracciali, Simonetta (2013) Il castello di Marciano della Chiana. Un restauro portatore di valori : 2. Il cantiere di restauro della Torre. Bollettino ingegneri, 61 (4). pp. 3-22. ISSN 2035-2433

Bracciali, Simonetta (2013) Il castello di Marciano della Chiana. Un restauro portatore di valori : I. Il cantiere di restauro della Rocca. Bollettino ingegneri, 61 (3). pp. 3-18. ISSN 2035-2433

Tardini, Chiara (2013) La teoria della flessione di Navier: testimonianze delle prime applicazioni nella Francia nel XIX secolo. Bollettino ingegneri, 41 (1/2). pp. 15-21. ISSN 2035-2433

Balocco, Carla and Marmonti, Enrico (2013) Retrofitting energetico ed impiantistico in edifici storici: l'esempio del Palagio di Parte Guelfa in Firenze. Bollettino ingegneri, 41 (1/2). pp. 3-14. ISSN 2035-2433

Betti, Michele and Bartoli, Gianno and Corazzi, Riccardo and Kovacevic, Vladimir (2013) Strumenti Open Source per l’ingegneria strutturale. Modellazione meccanica non lineare di edifici in muratura. Bollettino ingegneri, 60 (12). pp. 3-15. ISSN 2035-2433

Collegio Ingegneri della Toscana , Gruppo di lavoro strutture (2013) Strutture portanti - Aspetti progettuali e normativi. Bollettino ingegneri, 61 (6). pp. 22-25. ISSN 2035-2433

Mezzapesa, Claudia (2013) Valle d'Itria. Le stagioni del paesaggio. Un progetto di Marketing territoriale. Bollettino ingegneri, 60 (11). pp. 11-18. ISSN 2035-2433

Comitato tecnico scientifico in materia di rischio sismico, (2012) Documento interpretativo ed applicativo al voto n. 184/2011 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Bollettino ingegneri, 60 (10). pp. 11-13. ISSN 2035-2433

Legnante, Vincenzo and Mancini, Marco (2012) Architettura negli interni: strutture (non tanto) provvisionali per la messa in sicurezza di volte in muratura - Opere evolute preliminari al consolidamento. Bollettino ingegneri, 60 (11). pp. 3-10. ISSN 2035-2433

Bartoli, Luca (2012) Efficienza energetica nel settore commerciale. Un caso studio, il "Centro Empoli”. Bollettino ingegneri, 60 (5). pp. 14-21. ISSN 2035-2433

Fara, Amelio (2012) Fenestrelle. La fortezza e il modello. Sperimentazioni settecentesche sulla spinta delle terre e sulle volte a botte. Bollettino ingegneri, 60 (8-9). pp. 3-17. ISSN 2035-2433

Luzzi, Sergio and Baldacchini, Andrea and Frittelli, Marco and Passerini, Carlotta (2012) I nuovi archivi dei materiali acustici nel prezzario del "bollettino ingegneri". Bollettino ingegneri, 60 (3). pp. 21-27. ISSN 2035-2433

Tampone, Gennaro (2012) Il modello architettonico preistorico di Ta Hagrat a Malta. Analisi formale, costruttiva e strutturale. Bollettino ingegneri, 60 (7 ). pp. 3-26. ISSN 2035-2433

Ruggeri, Nicola (2012) La carpenteria lignea nella cultura italica in età arcaica note meccanico-costruttive intorno alle raffigurazioni fittili di Guardia Perticara. Bollettino ingegneri, 60 (4). pp. 5-21. ISSN 2035-2433

Faliva, Alberto (2012) La chiesa dei Disciplini di Verolanuova: un'interpretazione corriva del linguaggio classico, nel primo cinquecento? Bollettino ingegneri, 60 (1-2). pp. 3-14. ISSN 2035-2433

Pasticci, Patrizio (2012) La riqualificazione impiantistica ospedaliera. Il Caso Studio del reparto operatorio dell'Ospedale di San Marcello Pistoiese. Bollettino ingegneri, 60 (1-2). pp. 15-23. ISSN 2035-2433

Cecchi, Alberto (2012) L’evoluzione della concezione strutturale degli archi in conci di pietra nell'età della meccanica e dell'ingegneria. Bollettino ingegneri, 60 (3). pp. 3-20. ISSN 2035-2433

Casucci, Marco (2012) Possibilità dell'uso dell'energia solare in tessuti urbani edificati. Proposta di uno strumento di calcolo in ambiente GIS. Bollettino ingegneri, 60 (6). pp. 16-22. ISSN 2035-2433

Guarneri, Giuseppe (2012) Studio delle prestazioni termofisiche di una copertura con applicazione di nuove tecnologie: fotovoltaico integrato e PCM. Bollettino ingegneri, 60 (10). pp. 11-24. ISSN 2035-2433

Sestini, Valerio (2012) Testimonianze storiche e recenti sull'uso della terra cruda nel patrimonio architettonico himalayano. Bollettino ingegneri, 60 (5). pp. 3-13. ISSN 2035-2433

Faliva, Alberto (2012) Un approfondimento: la struttura della chiesa tardo Quattrocentesca di Verolanuova nell'ambito degli stilemi artistici medievali del territorio lombardo. Bollettino ingegneri, 60 (10). pp. 3-10. ISSN 2035-2433

Betti, Michele and Galano, Luciano and Petracchi, Michele and Vignoli, Andrea (2012) Uno studio numerico sul coefficiente di forma b del criterio di rottura a taglio per fessurazione diagonale per pannelli in muratura ordinaria. Bollettino ingegneri, 60 (6). pp. 3-15. ISSN 2035-2433

Luzzi, Sergio and Busa, Lucia (2011) Acustica Edilizia - Molto rumore per nulla (o quasi) dalle Leggi Comunitarie 2008 e 2009 Resta in vigore il DPCM sui requisiti acustici passivi degli edifici. bollettino ingegneri (n.11). ISSN 2035-2417

Bertagni, Stefano (2011) Bioedilizia e sostenibilità: criteri razionali per una migliore valutazione ed applicazione. Bollettino ingegneri, 59 (5). pp. 3-9. ISSN 2035-2433

Parolin, Marialuisa (2011) Comunicare ed interagire al Museo. bollettino ingegneri (5-2011). pp. 10-13. ISSN 2035-2417

Rusmi, Tommaso (2011) I ponti di grande luce. bollettino ingegneri (n.10). pp. 3-9. ISSN 2035-2417

Frittelli, Marco and Matucci, Antonio and Guarducci, Paolo and Presciani, Andrea (2011) Il catasto energetico del Comune di Poggibonsi. Bollettino ingegneri, 20 (1-2). pp. 13-20. ISSN 2035-2417

Lamberti, Claudia and Lemmi, Silvia (2011) IL GIARDINO-CITTÀ DELLA SCARZUOLA DI TOMASO BUZZI. bollettino ingegneri (4-2011). pp. 3-14. ISSN 2035-2417

Ruggeri, Nicola (2011) Il legno nel ‘700: aspetti meccanici e d’anatomia. bollettino ingegneri (n.6). pp. 3-16. ISSN 2035-2417

Pratesi, Fabio and Terenzi, Gloria and Cozzi, Mauro and Bandini, Leonardo (2011) Il martellamento strutturale: metodo di analisi e strategia di adeguamento sismico della chiesa del Sacro Cuore di Firenze. bollettino ingegneri (n.8/9). pp. 3-19. ISSN 2035-2417

Aldinucci, Andrea and Gambassi, Tommaso (2011) Il Palazzo comunale di Poggibonsi. Analisi del comportamento e proposte di miglioramento sismico. Bollettino ingegneri, 59 (5). pp. 14-20. ISSN 2035-2433

Gucci, Natale and De Falco, Anna (2011) Il progettista di edifici: una professione da recuperare Proposta di un corso di laurea. bollettino ingegneri (n.8/9). pp. 21-28. ISSN 2035-2417

Picone, Lucia (2011) Intervento di recupero e riqualificazione de Bancadas, all'interno del contesto urbanistico della Fiera del campo a Madrid. Bollettino ingegneri, 20 (1-2). pp. 21-27. ISSN 2035-2417

Faliva, Alberto (2011) La sprezzatura e la ressemblance attraverso le forme dell’intenzione artistica, il capitale sociale e l’individualismo. bollettino ingegneri (n.4). pp. 14-22. ISSN 2035-2417

Fara, Amelio (2011) Luigi Ferdinando Marsili e l'Accademia delle Scienze di Bologna. Sulla “forza della polvere” nell’inedito trattato di architettura militare. Bollettino ingegneri, 20 (1-2). pp. 3-12. ISSN 2035-2417

Bonapace, Caterina and Sestini, Valerio (2011) L’Arte del Cotto, tra oriente ed occidente. bollettino ingegneri (n.7). pp. 15-22. ISSN 2035-2417

Gurrieri , Francesco and Tampone, Gennaro and Blasi , Carlo and Corazzi , Roberto and Conti , Giuseppe (2011) Numero dedicato alla Cupola di Firenze. Bollettino ingegneri, 59 (12). pp. 3-37. ISSN 2035-2433

Centauro, Giuseppe A. (2011) Nuove strategie progettuali per la ricostruzione post-sismica dei centri storici aquilani colpiti dal sisma dell’aprile 2009. bollettino ingegneri (n.11). pp. 3-12. ISSN 2035-2417

Fara, Amelio (2011) PONTI LIGNEI MILITARI SU CAVALLETTI DA GIULIO CESARE A CARLO BIRAGO. bollettino ingegneri (n.11). pp. 7-21. ISSN 2035-2417

Sassu, Mauro and Andreini, Marco and De Falco, Anna (2011) Progettazione all’Incendio delle Strutture in Muratura secondo EN 1996-1-2. Bollettino ingegneri (3). pp. 3-18. ISSN 2035-2417

Baldi, Marta (2011) Progetto tra integrazione e interazione: il caso di Stoccarda. Bollettino ingegneri, 59 (10). pp. 3-14. ISSN 2035-2433

Collura, Fabio and Presenti, Francesco (2011) sintesi di tesi di laurea LA CUPOLA DEL BRUNELLESCHI: STUDIO DI VULNERABILITÀ SISMICA ATTRAVERSO MODELLAZIONE AGLI ELEMENTI FINITI E MODELLI PIANI SEMPLIFICATI. bollettino ingegneri (n.11). pp. 13-26. ISSN 2035-2417

Verrazzani, Francesco (2011) Sintesi di tesi di laurea Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale In Ingegneria Edile IL VALORE ESPRESSIVO DELLA STRUTTURA NEGLI EDIFICI ALTI Autore: Francesco VERRAZZANI Relatori: Prof. Arch. Ettore GUGLIELMI, Prof. Ing. Maurizio ORLANDO Data di Laurea: 30 Novembre 2010. bollettino ingegneri (n.6). pp. 17-24. ISSN 2035-2417

Marmonti, Enrico (2011) sintesi di tesi di laurea Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea: Ingegneria Edile Magistrale ADEGUAMENTO SISMICO DI UN SERBATOIO OSSIGENO LIQUIDO PRESSO L’OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA. Autore: Enrico MARMONTI Relatori: Prof. Ing. Giuseppe GRAZZINI, Dott.ssa Carla BALOCCO Data di Laurea: 13 Ottobre 2010. bollettino ingegneri (n.10). pp. 14-20. ISSN 2035-2417

Facchini, Luca and Betti, Michele and Galano, Luciano and Sciarma, Lucia and Vignoli, Andrea (2011) Sull'impiego dell'analisi dinamica in campo non lineare per lo studio degli edifici in muratura ordinaria soggetti ad azione sismica. Il confronto con una sperimentazione al vero. bollettino ingegneri (n.7). pp. 3-14. ISSN 2035-2417

Balocco, Carla (2011) Una luce alla “Maniera” per la “Visitazione” del Pontormo. Bollettino ingegneri, 58 (12). pp. 3-18. ISSN 2035-2433

Sarti, Adele (2011) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura di Firenze LA SCUOLA ELEMENTARE «BENIAMINA FOSCHI» DI SARSINA. IPOTESI DI RIABILITAZIONE STRUTTURALE E ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE VIGENTI Autore: Adele SARTI Relatore: Prof. Silvio VAN RIEL Correlatore: Arch. Alberto RIDOLFI Data di laurea: 12 Luglio 2010. bollettino ingegneri (n.10). pp. 18-24. ISSN 2035-2417

Celoni, Martina (2011) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura di Firenze PALAZZO DELLA TORRE DELL’OROLOGIO DI FORLIMPOPOLI: VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA E IPOTESI PER UN INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO Autore: Martina CELONI Relatore: Prof. Silvio VAN RIEL Correlatori esterni: Ing. Alberto GENTILI, Arch. Sandro TURCI Data di laurea: 12 Luglio 2010. bollettino ingegneri (n.10). pp. 10-18. ISSN 2035-2417

Donato, Vincenzo (2011) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile BUILDING INFORMATION MODELLING (BIM): ANALISI APPLICATA AL CENTRO AFFARI DI AREZZO Autore: Vincenzo DONATO Relatori: Prof. Ing. Gianni BARTOLI, Prof. Ing. Carlo BIAGINI Data di laurea: novembre 2010. bollettino ingegneri (n.3). pp. 19-24. ISSN 2035-2417

Mattioli, Lorenzo (2011) Uno (l’edificio), nessuno e centomila. bollettino ingegneri (n.12). pp. 19-24. ISSN 2035-2417

Collegio Ingegneri della Toscana, Gruppo di lavoro strutture, (2010) Orientamenti interpretativi in merito a interventi locali o di riparazione in edifici esistenti. Parte 2-3-4: interventi sui solai, interventi sulle coperture, alcune considerazioni sugli interventi di miglioramento. Bollettino ingegneri, 58 (7). pp. 18-20. ISSN 2035-2433

Fianchisti, Giancarlo (2010) Orientamenti interpretativi in merito a interventi locali o di riparazione in edifici esistenti. Prima parte: premessa, interventi sulle murature in elevazione. Bollettino ingegneri, 58 (6). pp. 19-22. ISSN 2035-2433

Bartoli, Gianni and Betti, Michele and Orlando, Maurizio and Picchioni, Alessio and Spinelli, Paolo (2010) Analisi ed interpretazione del dissesto statico di Palazzo Bourbon-Del Monte a Piancastagnaio. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 11-22. ISSN 2035-2417

Gucci, Natale and De Falco, Anna (2010) Considerazioni sulle tecniche costruttive dell’edilizia corrente e proposta di criteri tecnici e ambientali diversi. bollettino ingegneri (n.6). pp. 13-15. ISSN 2035-2417

Tordella, Piera Giovanna (2010) “Degl’instrumenti dell’Architettura”. Nel disegno di Guarino Guarini. bollettino ingegneri (n.7). pp. 3-17. ISSN 2035-2417

Croci, Giorgio (2010) Gli interventi strutturali nel complesso monumentale della Santa Irene a Istanbul. bollettino ingegneri (anno L). pp. 28-30. ISSN 2035-2417

Pozzana, Mariachiara (2010) I tre giardini di Banca CR a Novoli - Firenze. bollettino ingegneri (N. 8-9). pp. 10-13. ISSN 2035-2417

Gucci, Natale and De Falco, Anna (2010) Il dissesto di un transetto della Cattedrale di Lucca: studio multidisciplinare, progetto di restauro e realizzazione di un sostegno attivo per la sua attuazione. bollettino ingegneri (n.3). pp. 3-11. ISSN 2035-2417

Sartori, Rino (2010) Il Galluzzo e la sua splendida storia geologica tra mare, fiumi e lago. bollettino ingegneri (n.6). pp. 16-18. ISSN 2035-2417

Gurrieri, Francesco (2010) Il testo monumentale: sintesi di cultura umanistica e tecnica. bollettino ingegneri (anno L). pp. 26-27. ISSN 2035-2417

Gucci, Natale (2010) Ingegneri: basi culturali e valorizzazione. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 3-4. ISSN 2035-2417

Tampone, Gennaro (2010) Istanze culturali e ideologiche di conservazione delle testimonianze materiali. bollettino ingegneri (anno L). pp. 13-21. ISSN 2035-2417

Mattioli, Lorenzo (2010) La città del futuro. bollettino ingegneri (n.5). pp. 3-6. ISSN 2035-2417

Tampone, Gennaro (2010) La cultura umanistica e tecnica per la conservazione degli edifici storici e monumentali. bollettino ingegneri (anno L). p. 3. ISSN 2035-2417

Citti, Paolo and Fallai, Fabio and Giannelli, Doriano and Paciscopi, Lorenzo and Daou, Marco (2010) La manutenzione nella pubblica amministrazione: sperimentazione di un nuovo approccio metodologico nell’Università di Firenze. bollettino ingegneri. pp. 7-10. ISSN 2035-2417

Citti, Paolo and Falchi, Giovanni and Giannelli, Doriano (2010) La protezione passiva delle strutture ed il nuovo approccio ingegneristico alla prevenzione incendi. bollettino ingegneri (n.8-9). pp. 3-9. ISSN 2035-2417

Chicchi, Domitilla (2010) Le principali fonti di energia rinnovabile. Bollettino ingegneri (n.6). pp. 3-12. ISSN 2035-2417

Del Bianco, Paolo (2010) Life Beyond Tourism. bollettino ingegneri (anno L). pp. 4-6. ISSN 2035-2417

Chiarugi, Andrea (2010) L’etica nella professione di ingegnere: il ruolo dell’Ordine. Bollettino ingegneri (12 ). pp. 5-10. ISSN 2035-2433

Angotti, Franco (2010) L’influenza dell’ambiente, dell’economia e della sicurezza nella progettazione delle strutture. bollettino ingegneri (n.11 n). pp. 4-12. ISSN 2035-2417

Faliva, Alberto (2010) L’ordine delle maestranze e l’ordine delle materie. Il caso di Santa Margherita. bollettino ingegneri (n.3). pp. 12-18. ISSN 2035-2417

Castiglioni, Claudia and Lamberti, Claudia (2010) Mario Ridolfi e “il diamante per Lina”. bollettino ingegneri (n.11 n). pp. 13-17. ISSN 2035-2417

Bellomini, Raffaella and Luzzi, Sergio and Natale, Rossella (2010) Paesaggi sonori: una nuova direzione per la progettazione urbana nel piano strategico d’azione del Comune di Firenze. bollettino ingegneri (n.10 a). pp. 3-8. ISSN 2035-2417

Arnetoli, Lorella (2010) Recensione: L'IMMAGINE DELLA CITTÀ E LA VOCE DEI POETI Franco Nuti Ed. Polistampa 2008, cm 12x17, pp. 144, ill. b-n, br, € 9,00. bollettino ingegneri (n.3). p. 24. ISSN 2035-2417

Pacchieri, Cecilia (2010) sintesi di tesi di laurea Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria DALL’ABITAZIONE TEMPORANEA ALL’EDIFICIO: INNOVAZIONE E MODULARITÀ DI UN SISTEMA ABITATIVO CONTEMPORANEO Autore: Cecilia PACCHIERI Relatori: Prof. Ing. Ettore GUGLIELMI - Prof. Ing. Gloria TERENZI - Ing. Lorenzo MATTIOLI Data di laurea: Luglio 2009. bollettino ingegneri (N. 8-9). pp. 14-22. ISSN 2035-2417

Borri, Antonio and Cangi, Giovanni and Caraboni, Mauro and Giancarlo, Alessandra and Menghini, Fabrizio and Procacci, Laura and Vetturini, Riccardo (2010) Sisma del 6 Aprile 2009 in Abruzzo e BBCC: il caso della Chiesa di S. Silvestro a L’Aquila. bollettino ingegneri (4-2010). pp. 3-24. ISSN 2035-2417

Spinelli, Paolo (2010) Strutture e sostenibilità per l’edilizia storica. bollettino ingegneri (anno L). pp. 22-25. ISSN 2035-2417

Gucci, Natale (2010) Sugli effetti di certi criteri di restauro in Toscana: considerazioni ed esempi La copertura del Teatro Goldoni di Livorno, le colonne di un chiostro del Real Collegio di Lucca ed altro. bollettino ingegneri (anno L). pp. 7-12. ISSN 2035-2417

Bartolucci, Laura (2010) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile, Indirizzo Strutture TORRI IN C.A.P. E ACCIAIO IN PARETE SOTTILE A SOSTEGNO DI AEROGENERATORI DI GRANDI DIMENSIONI Autore: Laura BARTOLUCCI Relatori: Prof. Ing. Claudio BORRI – Prof. Ing. Salvatore Giacomo MORANO Correlatori: Ing. Paolo BIAGINI - Ing. Claudio MANNINI Data di laurea: 1 Ottobre 2009. bollettino ingegneri. pp. 11-18. ISSN 2035-2417

Massai, Tommaso (2010) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Edile Tesi di Laurea Specialistica: ATTENUAZIONE DELLA RISPOSTA INDOTTA DAL VENTO SU EDIFICI ALTI TRAMITE L’IMPIEGO DI SMORZATORI A MASSA LIQUIDA: UN CASO DI STUDIO Autore: Tommaso MASSAI Relatori: Prof. Ing. Gianni BARTOLI, Prof. Ing. Claudio BORRI, Prof. Ing. Luca FACCHINI, Prof. Ing. Paolo SPINELLI Anno Accademico: 2009/2010. bollettino ingegneri (n.10 a). pp. 9-14. ISSN 2035-2417

Guastini, Carlo (2010) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Indirizzo Strutture PONTI A CASSONE IN C.A.P.: PROGETTO DELL’ATTRAVERSAMENTO AUTOSTRADALE DEL TORRENTE SAULTESNON (MANCHE, BASSE-NORMANDIE, F) Autore: Carlo GUASTINI Relatori: Proff. Ing. Paolo SPINELLI, Salvatore Giacomo MORANO, Vincenzo DI NASO Correlatore: Dott. Ing. Daniel DE MATTEIS (S.é.t.r.a.) Discussione della tesi: Ottobre 2009. bollettino ingegneri (n.3). pp. 19-24. ISSN 2035-2417

Armeni, Giulia (2010) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile LE CUPOLE GEODETICHE PER GRANDI COPERTURE: PROGETTO DEL NUOVO MANDELA FORUM A FIRENZE Autore: Giulia ARMENI Relatori: Prof. Ing. Claudio BORRI, Prof. Ing. Paolo DE BARTOLOMEIS, Ing. Vincenzo DI NASO, Prof. Ing. Maurizio ORLANDO Data di Laurea: 7 luglio 2009. bollettino ingegneri (n.11 n). pp. 18-22. ISSN 2035-2417

Fabbrini, Michelangelo (2009) Archivi d'impresa: infrastrutture e fabbriche dell'Impresa Budini-Gattai. bollettino ingegneri (n.3 ge). pp. 3-5. ISSN 2035-2417

Vignoli, Andrea and Del Monte, Emanuele and Ortolani, Barbara (2009) Attività svolta nell’ambito delle verifiche di agibilità nella provincia de L’Aquila e considerazioni sulle registrazioni accelerometriche del 06/04/2009. bollettino ingegneri (n.5 ap). pp. 13-27. ISSN 2035-2417

Spinelli, Paolo and Margiotta, Alessio and Cecconi, Massimiliano (2009) Cronache tecniche di ingegneria dalla Toscana: "Adeguamento sismico di un edificio a due piani a Firenze: taglio di due pilastri centrali con messa in forza di rinforzo in acciaio" Progettista delle strutture: Prof. Ing. Paolo SPINELLI Collaborazione progetto strutturale: Dott. Ing. Alessio MARGIOTTA Direzione lavori: Dott. Ing. Massimiliano CECCONI. bollettino ingegneri (N.4 AP). pp. 10-15. ISSN 2035-2417

Tehrani, Farad and Rassekhi, Majid (2009) Diversi tipi di forme e relativi stampi per le coperture tradizionali a volta in Iran. bollettino ingegneri (n.6 gi). pp. 3-14. ISSN 2035-2417

Sestini, Valerio (2009) I “Ponti pensili” nella Valle di Kathmandu (Nepal). bollettino ingegneri (n.7 gi). pp. 10-16. ISSN 2035-2417

Gabriele, Luigi and Mercanti, Alberto (2009) Il problema dell'acqua nel Parco di "Villa La Pietra". bollettino ingegneri (n.1-2 ). pp. 4-9. ISSN 2035-2417

Sorace, Stefano and Terenzi, Gloria (2009) Il sistema d'isolamento e dissipazione alla base "BISD" Prima applicazione reale all'edificio destinato a nuova sede della Fratellanza Popolare di Grassina - Firenze. bollettino ingegneri (n.1-2 ). pp. 9-15. ISSN 2035-2417

Biaggini, Benedetta (2009) Le sepolture preistoriche nella Bretagna francese. bollettino ingegneri (n.8-9 ). pp. 4-13. ISSN 2035-2417

Tampone, Gennaro (2009) L’architettura nella preistoria. bollettino ingegneri (n.8-9 ). pp. 3-4. ISSN 2035-2417

Gulchohra, Mammadova (2009) Patrimonio architettonico storico nel nuovo contesto politico e sociale. bollettino ingegneri (n.7 gi). pp. 3-9. ISSN 2035-2417

Ruiz de la Torre Miguel, Erica (2009) Recensioni Il recupero della Bellezza Paolo Marconi Ginevra-Milano, Skira, 2005, pp.178-328 ill. b/n e colori, Euro 29,00. bollettino ingegneri (n.11 -). pp. 27-28. ISSN 2035-2417

Ferretti, Elisabetta (2009) Sintesi di tesi di laurea - Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura "Le Strutture lignee del patrimonio fiorentino. Ricognizione e analisi critica" Relatore: Prof.Arch. Paolo Brandinelli - Correlatore: Prof.Ing.Arch. Gennaro Tampone. Data di laurea: 26 marzo 2008. bollettino ingegneri (n.1-2 ). pp. 16-22. ISSN 2035-2417

Galardi, Francesca (2009) Sintesi di tesi di laurea - Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Indirizzo Strutture: "Valutazione della vulnerabilità sismica di un campione di palestre in cemento armato e proposta di adeguamento di un caso tipo. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 20-26. ISSN 2035-2417

Coculo, Valentina and Gheri, Andrea (2009) Sintesi di tesi di laurea - Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Edile RECUPERO ARCHITETTONICO E STRUTTURALE DELL’OSPEDALE VECCHIO SAN GIUSEPPE DI EMPOLI PER LA REALIZZAZIONE DI UN POLIAULE UNIVERSITARIO Autore: Valentina COCULO, Andrea GHERI Relatori: Prof. Arch. Frida BAZZOCCHI - Prof. Ing. Maurizio ORLANDO - Prof. Ing. Paolo SPINELLI Prof. Ing. Paolo FORABOSCHI - Arch. Francesca CAPECCHI Data di laurea: 9 Aprile 2008. bollettino ingegneri (n.4 ap). pp. 16-22. ISSN 2035-2417

Bonaccini, Alessandro (2009) Sintesi di tesi di laurea - Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Orientamento Strutture “Progetto di copertura metallica per un nuovo palazzetto dello sport a Terranuova Bracciolini (AR)" Relatori: Prof. Paolo SPINELLI - Prof. Ing. Ostilio SPADACCINI - Prof. Ing. Maurizio ORLANDO. bollettino ingegneri (n.7 gi). pp. 16-22. ISSN 2035-2417

Santini, Tiziana (2009) Sintesi di tesi di laurea - Università degli Studi di Pisa - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Civile: L'impiego della termografia nella diagnostica delle costruzioni murarie storiche: metodologie ed esempi. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 17-20. ISSN 2035-2417

Carli, Martina (2009) Sintesi di tesi di laurea -Università di Pisa - Facoltà di Ingegneria "Edifici Sismoresistenti ottenuti collegando in modo fragile corpi di fabbrica elementari" Relatori: Prof. Ing. Natale Gucci, ing. Fabrizio Simonelli - Data di laurea: 25 febbraio 2008. bollettino ingegneri (n.3 ge). pp. 15-18. ISSN 2035-2417

Lupi, Francesca (2009) sintesi di tesi di laurea Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile “STRUCTURAL BEHAVIOUR, OPTIMIZATION AND DESIGN OF A SOLAR CHIMNEY PROTOTYPE UNDER WIND LOADING AND OTHER ACTIONS” “COMPORTAMENTO STRUTTURALE, OTTIMIZZAZIONE E PROGETTO DI UN PROTOTIPO DI CAMINO SOLARE SOGGETTO AL CARICO DEL VENTO E AD ALTRE AZIONI” Autore: Francesca LUPI Relatori: Prof. Ing. Claudio BORRI - Prof. Ing. Ruediger HOEFFER - Prof. Ing. Hans-Juergen NIEMANN Prof. Ing. Maurizio ORLANDO - Prof. Ing. Paolo SPINELLI Data di laurea: 9 Luglio 2009. bollettino ingegneri (n.8-9 ). pp. 21-24. ISSN 2035-2417

Patalano, Giuseppina and Terenzi, Gloria and Spinelli, Paolo (2009) Sistemi di tipo pendolare ad attrito per l'isolamento alla base degli edifici. bollettino ingegneri (n.5 ap). pp. 3-12. ISSN 2035-2417

Buffoni, Enrico and Conti, Nicola (2009) Studio sperimentale delle forme delle pile dei ponti. bollettino ingegneri (n.3 ge). pp. 6-14. ISSN 2035-2417

Nagi, Zahra (2009) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Civile Indirizzo Strutture PROGETTO DI UN PONTE STRALLATO SULL’ARNO PER IL NUOVO COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE “BRETELLA LASTRA A SIGNA-PRATO” Autore: Zahra NAGI Relatori: Prof. Ing. Salvatore Giacomo MORANO, Prof. Ing. Paolo SPINELLI. bollettino ingegneri (n.3 ge). pp. 19-22. ISSN 2035-2417

Betti, Michele and Ferracin, Matteo and Vignoli, Andrea (2009) Valutazione della vulnerabilità sisimica e proposta di miglioramento strutturale del campanile della Basilica di Santa Maria all'Impruneta. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 3-11. ISSN 2035-2417

Biagini, Carlo and Fabbrini, Michelangelo (2009) Verso un’architettura della luce: la “lucicultura” in Italia negli anni ’20. bollettino ingegneri (n.8-9 ). pp. 14-20. ISSN 2035-2417

Faliva, Alberto (2009) Ville pseudo-fortificate nell’Italia settentrionale del XVI secolo. bollettino ingegneri (N.4 AP). pp. 3-9. ISSN 2035-2417

Gucci, Natale and De Falco, Anna and Cinotti, Marco (2009) Volte di laterizio in folio: una tecnica di consolidamento. bollettino ingegneri (n.12 -). pp. 12-16. ISSN 2035-2417

Boscaglia, Barbara and Frattarolo, Gian Carlo and Mercanti, Alberto (2008) Il Teatro della Pergola di Firenze: la "Nuova Pergola", luci ed atmosfere negli ambienti fuori sala. bollettino ingegneri (6/2008). pp. 15-22. ISSN 2035-2417

Asquino, Antonio (2008) Azione del vento sugli edifici a torre: indagini sperimentali in galleria del vento e progetto strutturale della nuova sede Unipol di Bologna. bollettino ingegneri (8-9/20). pp. 19-22. ISSN 2035-2417

Tampone, Gennaro and Masi, Marco and Del Soldato, Paolo and Leonardi, Antonio and Matteucci, Alessandro and Valeri, Valerio and Capone, Pietro and Cardinale, Giovanni and Bartoli, Barbara and Lucchesi, Marco and Passerelli, Ennio (2008) Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: il ruolo dell'ingegnere - Atti del Convegno: Firenze, 5 giugno 2008. bollettino ingegneri (10/200). pp. 3-34. ISSN 2035-2417

Corradi, Marco and Borri, Antonio and Giannantoni, Andrea and Speranzini, Emanuela (2008) Consolidamento e rinforzo di murature storiche mediante un reticolato di ristilature armate. bollettino ingegneri (7/2008). pp. 11-19. ISSN 2035-2417

Semplici, Michela (2008) I quaderni della Villa Reale di Monza, a cura di Marina Rosa - Recensione. bollettino ingegneri (7/2008). pp. 19-21. ISSN 2035-2417

Faliva, Alberto (2008) Il palazzo di Carlo V a Granada e la Casa de Campo di Madrid. bollettino ingegneri (7/2008). pp. 3-10. ISSN 2035-2417

Lamberti, Claudia and Gavazzi, Federico (2008) Architettura e memoria della Shoah: l'opera di Peter Eisenman a Berlino. bollettino ingegneri (6/2008). pp. 3-14. ISSN 2035-2417

Battini, Gianni (2008) "Valutazione dei rischi per gli addetti alle lavorazioni in carrozzeria" - Nuovo progetto dei luoghi di lavoro relativo al D.V.R. bollettino ingegneri (6/2008). pp. 22-24. ISSN 2035-2417

Parretti, Chiara (2008) Behavior Based Safety: un modello di gestione del comportamento per la riduzione dei rischi sul lavoro. bollettino ingegneri (n.11 -). pp. 23-25. ISSN 2035-2417

D'Aurea, Vincenzo (2008) I "trulli" di Polignano a Mare (Ba). Costruzioni a secco e società moderna: la sfida della conservazione. bollettino ingegneri (n.11 -). pp. 3-23. ISSN 2035-2417

Gurrieri, Francesco (2008) Koenig e il “Pendolino” Ricordo breve di un Designer “trasportistico”. bollettino ingegneri (n.11 -). p. 26. ISSN 2035-2417

Lamberti, Claudia and Russo, Antoniettachiara (2008) S. Maria Maggiore di Francavilla a mare: progetto, costruzione, arredo. bollettino ingegneri (n.6 gi). pp. 15-19. ISSN 2035-2417

This list was generated on Mon Dec 1 22:49:53 2014 CET.