Browse by ["viewname_eprint_journal_volume" not defined]

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | F | G | H | I | K | L | M | N | P | R | S | T | U | V | Z
Number of items: 244.

A

Agostini, Francesca and Monti, Fiorella and Girotti, Silvia (2012) La percezione del ruolo materno in madri detenute. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 6-27. ISSN 1971-033X

Arrona Palacios, Arturo (2012) El dominio de la victimología en los métodos alternativos de justicia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 58-73. ISSN 1971-033X

Apruzzese, A. (2010) Autori e vittime nella criminalità informatica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 101-106. ISSN 1971-033X

Antinori, A. (2008) Information Communication Technology & Crime: the Future of Criminology. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 23-31. ISSN 1971-033X

Apruzzese, A. (2007) Dal computer crime al computer-related crime. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 55-60. ISSN 1971-033X

B

Baudino, Marco (2014) La polizia penitenziaria tra sovrafollamento carcerario e burnout: il dibattito interno. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 104-119. ISSN 1971-033X

Babichenko, Kiril N. (2014) Victimized Majority: Latent Politics of Ethnic Discrimination in post-Soviet Russia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 46-67. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2014) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2014) L’efficacia del crime mapping per la sicurezza urbana: il caso di Enfield (Londra). Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 38-73. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2014) Scienze criminologiche e spazio urbano. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 6-15. ISSN 1971-033X

Barro, Martina (2013) Gender-based violence, stalking and fear of crime: i principali risultati di una ricerca condotta su un campione di studentesse dell’Università di Perugia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 8-26. ISSN 1971-033X

Brollo, Marina and Pagani, Laura (2013) Le soglie invalicabili: la sicurezza di genere. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 27-42. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2013) Una ricerca sulla violenza di genere nell’Ateneo bolognese. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 120-134. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2013) Il contributo delle scienze criminologiche per la formazione degli esperti nel settore della sicurezza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 4-17. ISSN 1971-033X

Batella, Wagner and Ribeiro Lopes, Corinne (2012) Organizzazione spaziale e reti comunitarie come strategie di contrasto alla criminalità urbana. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 118-132. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2012) 1991-2011: la Società Italiana di Vittimologia. Un percorso di studio e di ricerca. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 4-12. ISSN 1971-033X

Bellucci, Sabrina (2012) INAVEM : un parcours professionnel d’écoute et d’aide aux victimes. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 66-81. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2012) L’interdisciplinarità come elemento centrale per lo studio della devianza, della sicurezza e della vittimizzazione in un centro universitario di ricerca. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 13-25. ISSN 1971-033X

Bravo, Fabio (2012) La tutela sussidiaria statale “risarcitoria” o “indennitaria” per le vittime di reati intenzionali violenti in Europa e in Italia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 144-165. ISSN 1971-033X

Bianchini, Elena and Sicurella, Sandra (2012) Progettazione dello spazio urbano e comportamenti criminosi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 74-90. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2012) Cultura della legalità e solidarietà: un binomio per ricordare Francesco Balloni. L’impegno di un patriota per la libertà e l’indipendenza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 144-153. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2012) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Bonino, Stefano (2012) On Post-Modern Consumerist Societies, Crime and Violence. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 113-126. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2012) Giornalismo investigativo, vittime e diritto di cronaca. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 107-149. ISSN 1971-033X

Bertelli, Bruno (2011) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Bertelli, Bruno (2011) L’influenza delle norme e delle sanzioni sui fenomeni di consumo e dipendenza da droga. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 50-60. ISSN 1971-033X

Bertelli, Bruno and Crepaldi, Bruno (2011) Opportunità rieducative e sicurezza nella rappresentazione degli operatori carcerari Risultati e riflessioni da un’indagine condotta in 7 istituti del Nord-Italia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 5 (1). pp. 4-33. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2010) Cervia: un laboratorio per la sicurezza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). p. 4. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2010) Il mondo della scuola: quanto è difficile comunicare con l'esterno? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 54-72. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2010) La certezza della pena tra lavoro nero e problematiche di integrazione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 21-38. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta and Sette, Raffaella (2010) Proposte operative. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 73-85. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2010) Sicurezza e legalità per le categorie produttive. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 10-12. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2010) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 5-6. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2010) Indagini informatiche e acquisizione della prova nel processo penale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 231-245. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2010) La teoria del campo di Kurt Lewin e le sue applicazioni in criminologia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 171-186. ISSN 1971-033X

Brochu, S. and Perras, C. (2010) Le marché des stupéfiants dans une société mondialisée. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 137-155. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2010) Migrazioni e criminalità nella società globalizzata. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 119-136. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2010) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 313-316. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2009) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 137-138. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2009) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 139-143. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2009) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 87-89. ISSN 1971-033X

Bianchini, E. and Sicurella, S. (2009) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 90-91. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2009) Riflessioni sulla risarcibilità del danno non patrimoniale alla luce della Sentenza n. 26972/08 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite e della successiva giurisprudenza di merito. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 17-31. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2008) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Bertelli, B. (2008) Lo sviluppo della dimensione sociale della Criminologia in Italia: l’insegnamento universitario della Sociologia della devianza fra passato e futuro. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 44-58. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2008) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 127-135. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2008) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 136-140. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto and Bisi, Roberta and Sette, Raffaella (2008) Un parcours historique et évolutif de l’enseignement de la criminologie à l’Université de Bologne. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 32-43. ISSN 1971-033X

Bianchini, E. (2008) Attività del giudice di pace in ambito penale: una ricerca presso il Tribunale di Bologna. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 33-76. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2008) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 5-10. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2008) Incendiari e vittime. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 13-20. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2008) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 137-138. ISSN 1971-033X

Bravo, F. (2008) Vittime del fuoco, tutela preventiva di cui al D.Lgs. 231/01 e tutela risarcitoria. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 91-104. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2007) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Bianchini, E. and Sicurella, S. (2007) Il crimine organizzato in Italia: analisi evolutiva. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 111-127. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2007) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 5-6. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 94-96. ISSN 1971-033X

Bolognesi, Paolo (2007) Un percorso civile: storia e memoria dell’Associazione fra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna, 2 agosto 1980. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 88-93. ISSN 1971-033X

Bisi, Roberta (2007) Discipline criminologiche e problemi di formazione professionale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 18-25. ISSN 1971-033X

Balloni, Augusto (2007) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 5-11. ISSN 1971-033X

Biolcati, R. (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 61-63. ISSN 1971-033X

C

Cimino, Luca (2014) Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: un’analisi critica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 29-45. ISSN 1971-033X

Currò, Serena and Rizzo, Amelia (2014) Omofobia e omicidio in Italia: un’analisi psicologica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 120-137. ISSN 1971-033X

Callegari, André Luis and Vichinkeski Teixeira, Anderson (2013) Costituzione, diritto penale e politica criminale in Brasile tra convergenze e paradossi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 17-30. ISSN 1971-033X

Caponnetto, Pasquale and Auditore, Roberta and D'Alessandro, Marcello and Nasca, Grazia and Palumbo, Vincenzina and Mariconda, Laura and Maglia, Marilena (2013) L’aggressività della coppia criminale: la strage di Erba analizzata nell’ottica della coscienza intersoggettiva di D. Stern. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 61-73. ISSN 1971-033X

Cavana, Laura (2012) Percorsi di riduzione dei rischi di vittimizzazione. Un punto di vista pedagogico. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 5-13. ISSN 1971-033X

Cennamo, Alice and Veratti, Daniele (2012) L’organizzazione dello spazio e la percezione della paura nelle politiche della sicurezza urbana. Il muro nei processi di inclusione (ed esclusione) sociale in Brasile e in Italia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 91-105. ISSN 1971-033X

Cimino, Luca (2012) L’approccio psicoterapeutico alle vittime di violenza: una prospettiva fenomenologica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 85-93. ISSN 1971-033X

Cicale, Vito (2012) Quando la vittima è una comunità di fedeli. Tutela dei beni culturali ecclesiastici e difesa degli interessi legittimi della comunità nel segno della tradizione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 28-52. ISSN 1971-033X

Colombo, Cristina (2012) Sicurezza e circolazione stradale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 94-112. ISSN 1971-033X

Cavana, Laura (2011) Autonomia e dipendenza nella dimensione educativa: spunti per una riflessione sul “problema-droga”. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 61-64. ISSN 1971-033X

Cennamo, Alice (2011) Le investigazioni difensive alla luce della L. 397/2000. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 57-68. ISSN 1971-033X

Cimino, Luca (2011) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 125-127. ISSN 1971-033X

Cimino, Luca (2011) I comportamenti violenti nel sonno REM: aspetti clinici, criminologici e medico-legali. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 69-80. ISSN 1971-033X

Colombo, C. (2010) La posizione della donna sul lavoro e il mobbing. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 94-118. ISSN 1971-033X

Cavana, L. (2010) Pedagogia fenomenologica e interpretazione della devianza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 204-213. ISSN 1971-033X

Cimino, L. and Vasapollo, D. (2009) Considerazioni in merito all’uso dei test mentali nella quantificazione del danno biologico di natura psichica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 49-59. ISSN 1971-033X

Colombo, C. (2009) L’articolo 583 bis c.p. un illecito compiuto in nome della religione? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 60-67. ISSN 1971-033X

Cocco, M. L. (2008) La giustizia di pace. Annotazioni sul giudice di pace penale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 4-7. ISSN 1971-033X

Crescenzi, E. (2008) I risultati conseguiti in Emilia-Romagna nella lotta agli incendi di bosco. L’azione integrata di Protezione Civile, Vigili del fuoco e Corpo Forestale dello Stato. Il ruolo del Corpo Forestale dello Stato. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 24-37. ISSN 1971-033X

Copertino, L. (2008) Ustioni da fuoco. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 74-90. ISSN 1971-033X

Cennamo, Alice (2007) La tutela della vittima (di reato): una fattispecie di rilevanza meramente civilistica? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 84-87. ISSN 1971-033X

Cennamo, A. (2007) La "nuova" famiglia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 74-77. ISSN 1971-033X

D

Dieu, Erwan and Moussaud, Clara (2014) L’enquête de victimation auprès des agents de proximité exerçant en zone urbaine sensible ; retour d’une expérience novatrice en Indre-et-Loire. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 4-28. ISSN 1971-033X

De Leon Palomo, Omar Alejandro and Villarreal Sotelo, Karla (2013) Perfil sociodemográfico del suicida en México de 1990 a 2011. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 4-16. ISSN 1971-033X

Diniz, Alexandre Magno and Chaves Borges, Felipe Avila and da Costa, Gustavo Henrique and Sena Brandao, Vanessa (2012) Spatial analysis of homicides in South East Brazil: An assessment of differential risk between men, women, and the youth. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 133-148. ISSN 1971-033X

Deslandes, M. and Dieu, E. and Sorel, O. (2012) La Fiche Criminologique d’aide au Conseiller pénitentiaire d’insertion et de probation. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 150-158. ISSN 1971-033X

Dieu, F. (2012) La victime, acteur de la sécurité ? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 82-92. ISSN 1971-033X

Dominick, M. F. (2010) The Audacity of Guilt: The U.S. and the UNODC’s Report on Organized Crime. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 136-142. ISSN 1971-033X

Desurmont, N. (2010) Essai de caractérisation des phénomènes de stalking dans un contexte juridique et politique : radiogoniométrie et filature. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 119-131. ISSN 1971-033X

Di Bello, Massimo (2010) Il plagio: nostalgia di un ritorno. Breve riflessione sul tema della tutela dell’integrità psichica della persona. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 5-18. ISSN 1971-033X

Dominici, M. R. (2010) Il rifiuto. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 132-135. ISSN 1971-033X

Dieu, F. (2010) La sécurité à l’heure des nouvelles technologies de contrôle : l’exemple de la vidéosurveillance en France. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 214-230. ISSN 1971-033X

Dischi, F. (2010) Videosorveglianza come supporto interattivo. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 246-253. ISSN 1971-033X

Dominick, M. and Antoine-Ganga, D. (2009) La guerre contre les drogues illicites : Est-ce qu’elle est perdue ? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 98-103. ISSN 1971-033X

Dischi, F. (2008) Rivelazioni incendio. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 38-45. ISSN 1971-033X

Devani, Gianni (2007) Dalla cultura ai servizi alle vittime: l’esperienza del Centro per le Vittime di Casalecchio di Reno. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 42-60. ISSN 1971-033X

Dieu, F. (2007) Recrutement et formation des policiers : le cas des officiers de la gendarmerie française. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 26-35. ISSN 1971-033X

Dischi, F. (2007) Sicurezza nelle gioiellerie. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 67-69. ISSN 1971-033X

F

Fondaroli, D. (2014) Diritto penale, vittimizzazione e “protagonismo” della vittima. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 74-80. ISSN 1971-033X

Ferrara, Valentina (2013) Il lavoro penitenziario: la dimensione umana del carcere e della città che lo accoglie. L’esperienza della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 74-101. ISSN 1971-033X

Feltes, Thomas (2013) Introduction. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 4-7. ISSN 1971-033X

Farina, Fatima (2013) Sulle violenze ed il genere. Esperienze e rappresentazioni delle universitarie dell'ateneo di Urbino. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 43-64. ISSN 1971-033X

Faraldo Cabana, Patricia (2013) El papel de la víctima durante la ejecución de condenas por delitos referentes a organizaciones y grupos terroristas y de terrorismo en España. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 18-42. ISSN 1971-033X

Florio, Maria (2013) Violenze in famiglia e molestie sul lavoro: una ricerca comparata tra Italia e Francia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 85-110. ISSN 1971-033X

Fanci, Giovanna (2012) La vittimizzazione secondaria: ambiti di ricerca, teorizzazioni e scenari. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 53-66. ISSN 1971-033X

Fargnoli, Amato Luciano (2010) Le ferite invisibili nei ricordi di abusi dimenticati. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 19-26. ISSN 1971-033X

Fanci, G. (2010) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 171-180. ISSN 1971-033X

Farsédakis, J. (2010) Les flux migratoires et la traite d’êtres humains. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 46-62. ISSN 1971-033X

Florio, M. (2009) Stalking e risarcimento del danno esistenziale. Alcune considerazioni alla luce delle sentenze della Corte di Cassazione a Sezioni Unite dell’11 novembre 2008. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 66-71. ISSN 1971-033X

Fanci, G. (2008) Il mercato del lavoro nel mutamento del sistema penitenziario: dalle rivoluzioni industriali ai networks sociali. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 116-136. ISSN 1971-033X

G

Gakoué, Adélaïde and Koudou, Opadou (2013) Réaction sociale de l’opinion publique face aux prestations de soins au CHU de Treichville (Abidjan). Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 160-171. ISSN 1971-033X

Giorgi, Doriana Antonella and Massoni, Francesco and Mastronardi, Vincenzo and Troili, Giulia and Amendola, Luca and Ricci, Serafino (2012) Hashish e principio attivo: considerazioni medico-legali su una casistica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 193-202. ISSN 1971-033X

Garzon, E. (2012) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 159-160. ISSN 1971-033X

Garcia-Cervigon, J. (2010) Experiencias de mediación penal de adultos en España. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 143-161. ISSN 1971-033X

Ghiozzi, S. (2010) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 181-183. ISSN 1971-033X

Grassi, R. (2010) L’azione di contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani. Le linee del Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 39-45. ISSN 1971-033X

Giannini, A. M. and Tizzani, E. (2009) I bisogni delle vittime del crimine: proposta per un modello esplicativo. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 31-48. ISSN 1971-033X

Golinelli, G. (2008) I risultati conseguiti in Emilia-Romagna nella lotta agli incendi di bosco. L’azione integrata di Protezione Civile, Vigili del fuoco e Corpo Forestale dello Stato. Il ruolo dei Vigili del fuoco. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 21-23. ISSN 1971-033X

H

Hikal, Wael (2012) La especialización de la Victimología: de lo general a lo específico, ¿hacía una neoVictimología? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 76-86. ISSN 1971-033X

I

Igareda, Noelia and Bodelon, Encarna (2013) Las violencias sexuales y el acoso sexual en el ámbito universitario español. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 65-79. ISSN 1971-033X

Ismen Gazioglu, E. (2007) Child Maltreatment in Terms of Parent-Adolescent Relationships: A Control Theory Approach. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 39-52. ISSN 1971-033X

K

Karadole, Cristina (2012) Femicidio: la forma più estrema di violenza contro le donne. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 16-38. ISSN 1971-033X

Koudou, O. (2009) Insécurité urbaine, analyse criminologique et prévention situationnelle intégrée. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 68-79. ISSN 1971-033X

L

Lamberti, Carolina (2014) Gli strumenti di contrasto al terrorismo e al cyber-terrorismo nel contesto europeo. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 138-161. ISSN 1971-033X

Larobina, Antonella (2013) L’amministrazione di sostegno tra tutela e protezione: nuova forma di prevenzione della vittimizzazione? L’applicazione della L. 6/2004 attraverso una ricerca comparata. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 102-131. ISSN 1971-033X

List, Katrin (2013) Sexual violence and harassment against female students in Germany. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 80-99. ISSN 1971-033X

Lourenço, Nelson (2012) Città, violenza urbana e sentimento di insicurezza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 149-165. ISSN 1971-033X

Lugaresi, M. (2009) Medicina e Chirurgia da guerra, Punizioni e Tortura all’epoca delle Compagnie di Ventura. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 112-136. ISSN 1971-033X

Lemaire, J-M. (2007) Legami curati - legami curanti. 'Cliniche della concertazione' e violenze di quartiere. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 6-24. ISSN 1971-033X

Lisi, C. (2007) Legge 3 agosto 2007, n. 124 e nuove norme in favore delle vittime del terrorismo. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 84-100. ISSN 1971-033X

M

Moschi, Anastasia (2013) Il concetto di sicurezza e la sua percezione. Gli studenti universitari si interrogano. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 132-150. ISSN 1971-033X

Mariconda, Laura and Caponnetto, Pasquale and Auditore, Roberta (2013) I crimini nelle sette sataniche: un’analisi “sistemica” della scena del crimine. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 111-122. ISSN 1971-033X

Massoni, Francesco and Mastronardi, Vincenzo and Giorgi, Doriana Antonella and Amendola, Luca and Onofri , Emanuela and Ricci, Serafino (2012) Considerazioni sulla cocaina: presentazione ed analisi di una casistica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 203-211. ISSN 1971-033X

Mastronardi, Vincenzo and Ricci, Serafino and Lucchini, Melania and Pomilla, Antonella (2012) Delirio omicidiario condiviso nelle coppie di serial killer. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 87-117. ISSN 1971-033X

Macrì, Pasquale Giuseppe and Abo Loha, Yasmin and Gallino, Giorgio and Gascò, Santiago and Manzari, Claudio and Mastriani, Vincenzo and Nestola, Fabio and Pezzuolo, Sara and Rotoli, Giacomo (2012) Indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 30-47. ISSN 1971-033X

Mastronardi, Vincenzo and Ricci, Serafino and De Vita, Luana and Pomilla, Antonella (2012) Relazione tra offender e vittima dalle rivelazioni di uno stupratore seriale e delle sue vittime. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 48-61. ISSN 1971-033X

Mastronardi, Vincenzo and Ricci, Serafino and Adinolfi, Vincenzo and Pomilla, Antonella (2012) Stress, lutto e modificazione dei parametri immunitari. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 212-231. ISSN 1971-033X

Maisto, Francesco (2012) Il difficile rapporto autore-vittima e il ruolo del Tribunale di Sorveglianza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 40-50. ISSN 1971-033X

Marotta, G. (2012) Tecnologie dell’informazione e nuovi processi di vittimizzazione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 93-106. ISSN 1971-033X

Martin Rios, Maria del Pilar (2012) Il fenomeno della violenza domestica e della violenza di genere in Spagna: analisi di alcuni aspetti del suo trattamento processuale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 4-15. ISSN 1971-033X

Mariotti, Luca (2011) Apporti della ricerca longitudinale agli studi criminologici. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 6-27. ISSN 1971-033X

Molin, Valentina (2011) Dentro il casinò: quando il gioco si fa “malato”. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 87-100. ISSN 1971-033X

Molin, Valentina (2011) La spirale dell’azzardo: una subcultura del gioco che “evapora” le relazioni. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 65-86. ISSN 1971-033X

Martinelli, Daniela (2011) Victims of Occupational Injuries: A Comparison between Migrants and Italians. Results of a survey conducted in Trentino in 2009. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 101-121. ISSN 1971-033X

Macilotti, Giorgia (2011) Il contrasto alla pedopornografia online: esperienze italiane e francesi a confronto. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 81-107. ISSN 1971-033X

Mason, Chiara (2010) “Patti di morte”. Internet, suicidi e la spettacolarità del crimine. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 27-40. ISSN 1971-033X

Mucchielli, L. (2010) L’evoluzione della delinquenza dei minori tra criminalizzazione, giudiziarizzazione e ghettizzazione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 254-284. ISSN 1971-033X

Moretti, Sonia (2010) Hikikomori. La solitudine degli adolescenti giapponesi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 41-48. ISSN 1971-033X

Monducci, J. (2009) Il ruolo della vittima del reato nel procedimento penale ai fini del risarcimento del danno non patrimoniale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 32-41. ISSN 1971-033X

Martin Rios, M. (2008) La reparación a las víctimas del delito por parte del Estado: análisis del caso español. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 88-109. ISSN 1971-033X

Marotta, G. (2008) Ripensando al futuro della criminologia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 59-68. ISSN 1971-033X

Macilotti, G. (2008) Attività del giudice di pace in ambito penale: una ricerca presso il Tribunale di Forlì. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 77-115. ISSN 1971-033X

Minghetti, A. (2008) Il catasto dei terreni percorsi dal fuoco. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 71-73. ISSN 1971-033X

Melchiorre, Viviana (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 97-99. ISSN 1971-033X

N

Nezhurbida, S. (2007) Criminal victimization in Ukraine: analysis of statistical data. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 53-65. ISSN 1971-033X

P

Piselli, A. (2014) Pirateria della strada: un’analisi criminologica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 81-106. ISSN 1971-033X

Parmentier, S. (2014) Urban Security and Prevention of Victimisation: Some Reflections on the Occasion of the Bologna World Crime Forum. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 135-142. ISSN 1971-033X

Pasculli, Maria Antonella (2013) Il sistema penale through the looking glass. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 58-84. ISSN 1971-033X

Policek, Nicoletta (2012) Le vittime di genocidio e i dilemmi delle promesse di giustizia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 14-29. ISSN 1971-033X

Pinto Ferreira, Silvio (2012) Sviluppo sostenibile e inclusione sociale: l’importanza del rispetto della diversità culturale tramite l’esercizio della cittadinanza. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 166-177. ISSN 1971-033X

Pitasi, Andrea (2012) Hypercitizenship and the Management of Genetic Diversity. Sociology of Law and the Key Systemic Bifurcation Between the RING Singularity and the Neofeudal Age. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 127-143. ISSN 1971-033X

Pasculli, Maria Antonella (2011) Universal Jurisdiction between Unity and Fragmentation of International Criminal Law. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 34-56. ISSN 1971-033X

Pomilla, Antonella and Glyka, Giasimo K. (2010) Dinamiche di manipolazione mentale ed organizzazioni di stampo mafioso. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 49-66. ISSN 1971-033X

Parmentier, S. (2010) International Crimes and Transitional Justice: where does organised crime fit? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 86-100. ISSN 1971-033X

Picca, G. (2010) Les défis de la criminalité organisée transnationale : quels outils pour quelles stratégies ? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 7-12. ISSN 1971-033X

Parente, M. (2010) L’Arma dei Carabinieri e le attività di prevenzione e repressione delle organizzazioni criminali. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 13-22. ISSN 1971-033X

Pasculli, A. (2009) Il ruolo della donna nell’organizzazione criminale: << il caso barese>>. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 80-97. ISSN 1971-033X

Piselli, A. (2009) La ricerca empirica in materia di droga. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 104-111. ISSN 1971-033X

Pecorella, Sandro (2009) Il risarcimento del danno non patrimoniale nell’ambito del processo penale dopo la sentenza 26972/2008 dell’11 novembre 2008 delle Sezioni Unite Civili. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 7-16. ISSN 1971-033X

Pesce, D. (2009) Mobbing e risarcimento del danno. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 42-65. ISSN 1971-033X

Patullo, A. (2008) Introduzione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 11-12. ISSN 1971-033X

Platzer, M. (2007) The Arrested Black Men in Europe: Criminal or Victim? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 66-79. ISSN 1971-033X

Piselli, A. (2007) Il ladro di bambini. Studio di un caso. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 101-110. ISSN 1971-033X

R

Rombo, Vincenzo (2012) Concorso eventuale nell’associazione mafiosa: la formazione del diritto vivente e la praticabilità investigativa e processuale delle soluzioni applicative. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 106-143. ISSN 1971-033X

Raiteri, M. (2010) Nils Christie e i movimenti delle vittime al crocevia. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 167-179. ISSN 1971-033X

Raiteri, M. (2010) Postille sulla produzione di dati mediante indagini di vittimizzazione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 285-295. ISSN 1971-033X

Raiteri, M. (2010) Reti sociali per le politiche pubbliche tra processi di vittimizzazione e dimensioni della sicurezza comunitaria. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 156-170. ISSN 1971-033X

Rispoli, A. and Trombetti, G. (2007) Lo studio della vittimologia nell’Arma dei Carabinieri. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 80-83. ISSN 1971-033X

Riccardi, Roberto (2007) Aiutare le vittime della mafia a ribellarsi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 23-31. ISSN 1971-033X

Rosini, L. (2007) Il computer crime e le strategie di contrasto. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 12-17. ISSN 1971-033X

S

Sette, R. (2014) Società sicure e mutamento sociale: possibili sfide per il futuro. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 107-120. ISSN 1971-033X

Sette, Raffaella (2013) Incontri e riflessioni con studentesse universitarie in Europa. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 135-153. ISSN 1971-033X

Stanziano, Giuseppe and Nunziante Cesàro, Adele (2013) Riconoscere la violenza: dai modelli culturali e sociali ai limiti della presa in carico. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 154-162. ISSN 1971-033X

Stenning, Philip and Mitra-Kahn, Trishima and Gunby, Clare (2013) Sexual violence against female university students in the U.K.: A case study. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (2). pp. 100-119. ISSN 1971-033X

Succi, Marco (2012) Il dilemma di Gerusalemme. Il problema dello sviluppo urbano tra politica e integrazione delle comunità. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 178-192. ISSN 1971-033X

Sicurella, Sandra (2012) Lo studio della vittimologia per capire il ruolo della vittima. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 62-75. ISSN 1971-033X

Simeone, Claudio and Mastronardi, Vincenzo and Massoni, Francesco and Ricci, Serafino (2012) Terapia farmacologica e suicidio: l’esperienza del Gabapentin e della Quetiapina. Considerazioni medico-legali basate su una meta-analisi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (3). pp. 232-252. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2012) Un periodico come strumento per il giusto riconoscimento e la necessaria visibilità alle vittime. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 25-39. ISSN 1971-033X

Salsi, Giancarlo (2012) Stalking: una ricerca sull’”ammonimento del Questore” nella provincia di Bologna in riferimento alla Legge 38/2009. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (1). pp. 39-57. ISSN 1971-033X

Sutherland, Alex and Mariotti, Luca (2011) The development of substance use in adolescence: results from comparing two longitudinal studies in England and Germany. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 28-49. ISSN 1971-033X

Sette, Raffaella (2011) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (2). pp. 122-124. ISSN 1971-033X

Serafin, G. (2010) Emo.Origini, significati e caratteristiche della “sottocultura delle emozioni”. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 79-93. ISSN 1971-033X

Santovecchi, Patrizia (2010) I Replicanti: culti abusanti e tecniche di manipolazione mentale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 67-78. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2010) L'angolo dell'intervista. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (3). pp. 162-166. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2010) Attività commerciali e sicurezza: alcuni nodi da affrontare. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 13-20. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2010) Il mondo della scuola: solo un momento di transizione? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 39-53. ISSN 1971-033X

Sette, Raffaella (2010) Introduzione metodologica. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). pp. 6-9. ISSN 1971-033X

Szabo, D. (2010) Conclusions générales. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 201-203. ISSN 1971-033X

Simion, R. (2010) Cybercrime and its challenges between reality and fiction. Where do we actually stand ? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 296-312. ISSN 1971-033X

Sirico, U. (2010) La Guardia di Finanza e le attività di prevenzione e repressione delle organizzazioni criminali. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 23-38. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2010) Violenza e omicidio tra storia, tecnologia e cultura. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 187-200. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2009) Editoriale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 4-5. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2009) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 92-94. ISSN 1971-033X

Simion, R. (2008) Criminology in Romania. A controversial discipline? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 78-87. ISSN 1971-033X

Sicurella, S. (2008) Victims of crime and society: student’s opinion. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 69-77. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2008) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 160-162. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2008) Uno sguardo all'attività del giudice di pace attraverso le relazioni inaugurali degli anni giudiziari. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 8-32. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2008) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 139-141. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2008) Violenze e incendi nella realtà italiana e francese. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 105-126. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 128-130. ISSN 1971-033X

Sette, Raffaella (2007) L'omicidio a Bologna nella seconda metà del XX secolo. Scenari di vittimizzazione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 61-83. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 64-66. ISSN 1971-033X

Sette, R. (2007) Reclutamento e formazione dei poliziotti: il caso degli ufficiali della gendarmeria francese. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 36-45. ISSN 1971-033X

T

Tonellotto, Maurizio (2014) Evidenza informatica, computer forensics e best practices. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (2). pp. 68-103. ISSN 1971-033X

Tugnoli, Francesca (2013) La mediazione de iure condendo. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 123-146. ISSN 1971-033X

Tizzani, Emanuela and Giannini, Anna Maria (2012) La manipolazione mentale nei gruppi distruttivi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (3). pp. 67-84. ISSN 1971-033X

Toni, C. (2009) Il minore abusato: parte offesa e testimone nel processo penale. La vittimizzazione secondaria quale fonte di danno e le nuove frontiere del risarcimento aperte dalle Sezioni Unite 11 novembre 2008, n. 26972. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 72-86. ISSN 1971-033X

Triventi, M. (2008) Vittimizzazione e senso di insicurezza nei confronti del crimine: un'analisi empirica sul caso italiano. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (2). pp. 137-159. ISSN 1971-033X

U

Ummarino, Alessandro (2013) Una introduzione ai software per il crime mapping. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 147-159. ISSN 1971-033X

V

Viano, Emilio (2014) Globalizzazione e criminologia: sfide e opportunità per una criminologia di oggi. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 16-37. ISSN 1971-033X

Villarreal Sotelo, Karla (2013) La victima, el victimario y la justicia restaurativa. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (1). pp. 43-57. ISSN 1971-033X

Viano, E. C. (2012) Globalization, the Information Society and New Crimes : the Challenge for the XXI Century. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VI (2). pp. 51-65. ISSN 1971-033X

Vico, Giulia (2011) Non mi diverto più! Il gioco d’azzardo patologico. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 108-124. ISSN 1971-033X

Vasaturo, Giulio (2011) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, V (1). pp. 128-130. ISSN 1971-033X

Viano, E. C. (2010) Globalization, Transnational Crime and State Power: The Need for a New Criminology. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 63-85. ISSN 1971-033X

Volterra, V. (2009) Editoriale. In tema di danno non patrimoniale: il punto di vista dello psichiatra. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 3 (1). pp. 4-6. ISSN 1971-033X

Vezzadini, S. (2008) Incendi e tutela della fauna. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 127-136. ISSN 1971-033X

Vadalà, G. (2008) Individuare gli incendiari. Fermare i piromani. Una professione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, II (1). pp. 46-70. ISSN 1971-033X

Viano, E. C. (2007) Clerical sexual predators: impact and aftermath. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 25-38. ISSN 1971-033X

Vezzadini, S. (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (3). pp. 131-133. ISSN 1971-033X

Vezzadini, Susanna (2007) La legge 154/2001 in tema di "Misure contro la violenza nelle relazioni familiari": cosa è cambiato nel nostro Paese dopo la sua entrata in vigore? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 32-41. ISSN 1971-033X

Vezzadini, Susanna (2007) Recensione. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 100-101. ISSN 1971-033X

Vasaturo, Giulio (2007) Verità è giustizia per le vittime del terrorismo italiano. Un’ipotesi di mediazione sociale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (2). pp. 7-22. ISSN 1971-033X

Vulpiani, D. (2007) La nuova criminalità informatica. Evoluzione del fenomeno e strategie di contrasto. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 46-54. ISSN 1971-033X

Vasaturo, Giulio (2007) Le proposte di riforma normativa a sostegno delle vittime di reato. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 88-100. ISSN 1971-033X

Z

Zarafonitou, C, (2014) Victims’ insecurity and criminal policy: The role of victim’s support services. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VIII (1). pp. 121-134. ISSN 1971-033X

Zampi, Carlo Maria (2013) La folla criminale e la responsabilità individuale. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, VII (3). pp. 31-60. ISSN 1971-033X

Zoffoli, Roberto and Grandu, Gianni (2010) L'amministrazione comunale di Cervia e la sicurezza urbana. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV (2). p. 5. ISSN 1971-033X

Zincani, V. (2010) Il traffico di stupefacenti. Strategie di contrasto. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III-IV (1). pp. 107-118. ISSN 1971-033X

Zaffaroni, E. R. (2009) Is an efficient criminal contribution possible to prevent crimes against humanity? Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, III (2). pp. 6-30. ISSN 1971-033X

Zaffaroni, E. R. (2008) Delincuencia urbana y victimización de las víctimas. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 6-22. ISSN 1971-033X

Ziosi, M. (2008) Violenze allo stadio: il caso di Filippo Raciti. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, 2 (3). pp. 110-126. ISSN 1971-033X

Zucchetti, F. (2007) I sistemi biometrici lo sviluppo dei mercati negli Usa, UE e nel mondo. La normativa frena quello italiano. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, I (1). pp. 70-73. ISSN 1971-033X

This list was generated on Mon Dec 1 22:49:08 2014 CET.